Da sempre tra i programmi televisivi più seguiti del preserale italiano, Affari Tuoi è tornato con una nuova stagione ricca di aspettative e sorprese. La possibilità di partecipare come concorrente rappresenta per molti spettatori un sogno: sfidare la sorte davanti alle telecamere ed essere protagonisti di un format ormai cult. Con l’inizio della stagione 2025 è stata aggiornata la procedura per proporre la propria candidatura, semplificando alcuni passaggi e puntando su una selezione ancora più integrata con le nuove tecnologie. Di seguito vengono illustrate in dettaglio tutte le fasi aggiornate e i consigli essenziali per tentare la fortuna come rappresentante della propria Regione.
Le nuove modalità di candidatura: ecco come proporsi
Per partecipare alla selezione di Affari Tuoi occorre, come nel recente passato, affidarsi a procedure online sempre più capillari. La raccolta delle candidature avviene esclusivamente tramite il portale dedicato www.giocherai.it, piattaforma ufficiale dei casting EndemolShine Italy. Questo sito apre tradizionalmente le iscrizioni per i nuovi concorrenti a fine estate – generalmente dal mese di agosto – e le chiude agli inizi del nuovo anno scolastico. Tuttavia, la produzione concede sovente delle proroghe, estendendo la finestra utile anche per diversi mesi, così da dare la possibilità al maggior numero di persone di candidarsi.
Nonostante il grande interesse generato dal programma, ci sono alcune novità rispetto alle stagioni precedenti. Da questa edizione, la candidatura è strettamente legata alla Regione di nascita o di residenza: ogni concorrente rappresenterà infatti la propria Regione, dettaglio che è determinante già nelle primissime fasi del processo di selezione. Bisognerà quindi fornire nel modulo online una descrizione accurata della propria storia personale, famigliare e affettiva, nonché alcune motivazioni che spingono alla candidatura.
La procedura aggiornata passo dopo passo
- Registrazione online: accedendo al sito di riferimento si compila il form specificando dati anagrafici, contatti, Regione di appartenenza e una breve descrizione personale accompagnata da almeno una fotografia recente.
- Prima selezione: intervista telefonica. Una volta inoltrata la domanda, il primo screening avviene telefonicamente: un responsabile del casting verifica l’idoneità e approfondisce la conoscenza del candidato, sulla base delle informazioni fornite in fase di candidatura.
- Seconda selezione: videoprovino. Superato il primo colloquio, in base alle valutazioni della commissione, può essere richiesto un videoprovino. Il video, da realizzare secondo le indicazioni ricevute, deve mostrare la spontaneità, l’energia e, soprattutto, l’autenticità della persona in un breve dialogo, magari presentando la propria quotidianità o la famiglia. Questo passaggio si svolge generalmente in modalità online, semplificando notevolmente le tempistiche rispetto al passato.
- Scelta finale dei concorrenti. Al termine delle due fasi, la produzione determina la rosa definitiva di partecipanti in base ai criteri di rappresentatività regionale, simpatia, originalità e capacità di comunicazione.
L’intero processo viene gestito in toto da EndemolShine Italy, società specializzata nei grandi format televisivi di intrattenimento. È importante sapere che, per ogni Regione, viene stilata una lista d’attesa in ordine cronologico di candidatura, e che solo i candidati selezionati vengono ricontattati, senza possibilità di ripescaggio fuori dai requisiti richiesti.
I requisiti richiesti e gli aggiornamenti recenti
La selezione dei concorrenti segue linee guida molto precise, illustrate nel regolamento ufficiale predisposto da EndemolShine Italy. I requisiti fondamentali sono:
- Essere maggiorenni (avere almeno 18 anni compiuti al momento della candidatura).
- Avere cittadinanza italiana o, in alternativa, residenza stabile in Italia.
- Non aver già partecipato a precedenti edizioni del programma come concorrenti principali o in qualità di pacchisti titolari.
- Essere disponibili a spostarsi a Roma (luogo storico delle registrazioni RAI) per le riprese, secondo il calendario definito dalla produzione.
Tra le novità per la stagione 2025 spicca la digitalizzazione completa della procedura: dall’invio della domanda agli step successivi, tutto si concentra nell’ecosistema web. Questa scelta assicura non solo maggiore comodità agli aspiranti, ma anche un abbattimento dei tempi di risposta e una gestione più trasparente delle comunicazioni durante le selezioni. Importante è anche l’introduzione della fase di videoprovino online, che, rispetto al passato, valorizza la capacità di esprimersi davanti alla telecamera già in fase di pre-selezione.
Il regolamento sottolinea la necessità, per i candidati, di attenersi scrupolosamente alle informazioni date in piattaforma, pena immediata esclusione dagli step successivi in caso di dichiarazioni non veritiere. Una volta superate le selezioni, i concorrenti vengono informati con congruo anticipo e ricevono tutte le istruzioni sull’organizzazione delle puntate e delle prove che precedono la messa in onda.
Cosa aspettarsi una volta selezionati: dalle prove alle novità del gioco
Dopo la conferma della selezione, i candidati entrano a far parte ufficialmente della rosa di concorrenti rappresentanti le venti regioni italiane, secondo la formula consolidata che ha fatto la fortuna del programma. A questo punto, si accede ad una serie di incontri preparatori con la produzione: si svolgono le prove tecniche, si regolano inquadrature e posizioni, si ricevono consigli su come affrontare la tensione in studio e, ovviamente, si chiariscono tutte le regole del gioco.
La stagione corrente introduce anche alcune innovazioni strutturali: una delle novità più importanti riguarda le carte segrete, custodite dal notaio, che possono modificare il corso della partita con opzioni come cambio e offerta. Rimane confermata, inoltre, la presenza del segmento “Regione fortunata”, che offre un’ulteriore possibilità di vincita nella parte finale della puntata. Il meccanismo del gioco, che prevede la presenza di venti concorrenti, uno per Regione, mantiene la sua tensione e imprevedibilità grazie all’alternanza di scelte strategiche, azzardo e una buona dose di fortuna.
Un aspetto fondamentale evidenziato dalla produzione è quello della genuinità del concorrente: Affari Tuoi premia persone autentiche, carismatiche e rappresentative della propria realtà territoriale. Proprio grazie a questa pluralità di storie, il programma viene percepito come specchio dell’Italia più vera, dove ogni partecipante porta sul palco un pezzo della propria comunità, della propria cultura e delle sue tradizioni.
Una volta in studio, la diretta condotta da Stefano De Martino garantisce il rispetto delle regole e la valorizzazione delle personalità dei pacchisti, in un clima di grande complicità tra concorrenti e pubblico. Il conduttore, volto nuovo del programma dalla stagione 2024-2025, si distingue per la capacità di mettere a proprio agio tutte le generazioni, creando in studio una “situazione di normalità” che è la chiave del successo secondo le stesse dichiarazioni dell’autore e dei protagonisti.
In sintesi, l’aggiornamento delle modalità di candidatura per Affari Tuoi consente oggi a un bacino sempre più ampio di appassionati di mettersi in gioco secondo una procedura snella, digitale e attenta alla valorizzazione di ogni realtà regionale italiana. Partecipare significa entrare a far parte di una tradizione televisiva unica, con la consapevolezza che, accanto alla fortuna, a decidere sarà anche la capacità di raccontare e condividere la propria storia davanti all’Italia intera.